RICETTE PORTOGHESI
Abbiamo preso contatto con questa cucina durante il nostro breve soggiorno in Portogallo nel 2006.
La cucina portoghese è a base di peixe (pesce) o di carne, dove il tutto viene servito in piatti abbondanti.
Iniziamo con le minestre. La più famosa è la caldeirada, cioè una zuppa di pesce, poi c’è la sopa de legumes, ossia la zuppa di legumi con l’aggiunta di spezie e vino.
Passiamo ai secondi, dove il pesce è l’elemento principale di questa cucina.
Il merluzzo, in portoghese bachalau, è il re di tutti i pesci. Circola voce che esistono più di 350 modi per cucinarlo! Il più delle volte però lo trovate assado, cioè fritto, o cozido, ossia bollito. Loro accompagnano questo peixe con un vino verde servito freddo.
Anche per la carne c’è una vasta scelta come il leitao assado, ossia carne di maiale arrosto o la bife com batatas, cioè la bistecca con le patate.
Una prelibatezza che si trova solo in Portogallo è la carne de porco a alentejana: è un piatto con la combinazione di frutti di mare e carne di maiale.
Tra i formaggi è molto rinomato quello di capra, il cosiddetto queijo de serra.
I dolci portoghesi sono spesso a base di tuorlo d’uovo e per un motivo ben preciso: una volta venivano prodotti solo nei conventi, e siccome la farina e l’albume servivano per la produzione delle ostie, i tuorli venivano consumati per fare i dolci. Con le spezie e la canna da zucchero le suore si inventavano delle torte ipercaloriche. Ecco perché ci sono dolci con nomi fantasiosi come la barriga de freira, ossia ventre di monaca.
Si può inoltre assaggiare l’arroz doce, cioè il riso dolce o l’ovos molos, fatto ovviamente con i tuorli d’uovo e la cannella.
Un consiglio: andate nelle pastelerias e gustate i dolci sapori della tradizione portoghese.
Minestre |
|
Pesce |
|
Dolci |
|